Se il coniuge alcolista non si cura e ciò rende la convivenza intollerabile, scatta l’addebito della separazione. Se la dipendenza dall’alcool si protrae da tempo e […]
l’abbandono della casa familiare senza un valido motivo, costituisce: un illecito civile: si ha infatti una violazione dei doveri del matrimonio, quello della coabitazione, ma anche dell’assistenza reciproca. […]
In tema di bigenitorialità, ove risulti una fragile condizione emotiva da parte di un genitore tale da determinare disagio nella frequentazione con il minore, occorre non […]
L’ex moglie che inizia una convivenza stabile e duratura con un altro uomo perde il diritto all’assegno divorzile Non rileva, inoltre, che il partner sia disoccupato e senza reddito: la […]
L’abbandono della casa coniugale autonomamente attuato dal coniuge è sufficiente da solo, indipendentemente dalla violazione dell’obbligo di fedeltà, ad integrare causa di addebito della separazione in […]
Quando si separano due coniugi entrambi proprietari della casa coniugale, anche in presenza di assegnazione della casa a uno dei due coniugi, l’altro ha diritto alla […]
La pensione di reversibilità spetta anche al coniuge separato quando l’iscrizione del dante causa (coniuge lavoratore) all’ente previdenziale sia antecedente alla sentenza di separazione. Nonostante gli enti […]
Commette dunque reato il padre che non versa l’assegno di mantenimento all’ex moglie e/o ai figli per poter pagare il mutuo o il canone di locazione. Il fatto di avere un […]