Contributo per il mantenimento dei figli variabile, possibile la sospensione nei mesi di luglio ed agosto. Le “dichiarazioni” del minore, assunte nella sua audizione, sono di […]
Secondo la Cassazione (Cass. sent. n. 12310/12.) poiché, per l’ «evoluzione del costume sociale», la qualità di coniuge non è più una condizione permanente, ma è […]
Tribunale S. Maria Capua a Vetere – 16 gennaio 2017 il giudice ritiene sussistere i requisiti per l’accoglimento della domanda revocatoria promossa dal danneggiato di un […]
Tar Puglia, sez. III, sentenza 31 gennaio 2017 n. 94 (Pres. Gaudieri, est. Casalanguida) Il diritto di accesso regolato dalla legge 241 del 1990 è riconosciuto […]
Perchè alla convivenza si applichi la nuova l. 76/2016, con tutti i diritti e doveri che ne conseguono, basta coabitare. La dichiarazione di famiglia anagrafica ha […]
In tema di affidamento condiviso, le condotte del genitore devono essere sanzionate ex art. 709 ter c.p.c. con l’ammonimento, laddove quest’ultimo tenda a prelevare da scuola […]
Il mantenimento per il figlio è dovuto sino a che non divenga maggiorenne e economicamente autosufficiente. Nel caso in cui il figlio si trasferisca in un’altra […]
“in tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacità di guadagno, costituisce elemento valutabile ai fini della determinazione della […]
In tema di separazione personale dei coniugi, l’attitudine al lavoro proficuo dei medesimi, quale potenziale capacità di guadagno, costituisce elemento valutabile ai fini della determinazione della […]