La presenza di un rilevante patrimonio, di cui sia titolare il soggetto che necessita di una misura protettiva, non giustifica la pronuncia di interdizione ma piuttosto […]
In caso di malattia del coniuge che inficia la capacità lavorativa, va aumentato, in caso di separazione, l’assegno di mantenimento. Lo ha chiarito la Corte di […]
In tema di regime alimentare del figlio, in caso di disaccordo tra i genitori, deve optarsi per la scelta conforme alla normalità statistica che maggiormente garantisce il […]
Tribunale Firenze – 23 febbraio 2017 Il trust finalizzato a consentire ai beneficiari, figli minori dei disponenti, di abitare e di godere dei frutti degli immobili […]
Quando è possibile proporre la domanda di riconoscimento di una quota di TFR? Occorre fare una distinzione: – TFR maturato prima della pronuncia della sentenza di divorzio: in […]
Nel delineare i limiti di applicabilità dello strumento di cui all’art. 709 ter c.p.c., deve escludersi l’intervento del Giudice in caso di micro-conflittualità tra i genitori […]
Va rigettata la domanda del genitore volta ad ottenere che il Tribunale inibisca i contatti tra i figli comuni e il nuovo partner dell’altro genitore là […]
L’affido alternato, tradizionalmente previsto come possibile dal diritto di famiglia italiano, è rimasta una soluzione educativa di limitate applicazioni, essendo stato ripetutamente affermato che esso assicura […]
Nel caso in cui, su volontà di entrambi i genitori, i figli siano stati in passato iscritti alla scuola privata, costituisce realizzazione del preminente interesse del […]