Il mantenimento dei rapporti familiari non deve essere imposto al minore che si oppone di frequentare l’altro genitore, al fine di tutelare l’interesse del primo rispetto […]
L’uomo scopre di aver difficoltà a procreare e l’ex moglie gli rivelato di avere fatto ricorso alla fecondazione eterologa per avere il loro figlio. Consequenziale la […]
In tema di divorzio congiunto, la revoca del consenso di uno dei coniugi non determina l’improcedibilità della domanda introdotta ai sensi dell’art. 4 l. 898/1970, identificandosi […]
L’istituzione di un trust cosiddetto “autodichiarato”, con conferimento di immobili e partecipazioni sociali, con durata predeterminata o fino alla morte del disponente-trustee, con beneficiari i discendenti […]
Le Sezioni Unite hanno statuito che: “(…) in tema di parto anonimo, per effetto della sentenza delle Corte costituzionale n. 278 del 2013, ancorchè il legislatore […]
Nell’ipotesi di emissioni sonore prodotte da un impianto stereo, attivato da un minore imputabile ad un volume tale da essere idoneo a recare disturbo al riposo […]
La Cedu ha con sentenza della I sezione del 2 marzo 2017 ha affermato quanto segue, condannando l’Italia. Gli artt. 2 e 3 CEDU sono da considerare disposizioni cruciali della […]
E’ meritevole di accoglimento la domanda di addebito della separazione nei confronti del coniuge che, dopo solo qualche mese dalla data del matrimonio, abbandona la residenza […]
La presenza di un rilevante patrimonio, di cui sia titolare il soggetto che necessita di una misura protettiva, non giustifica la pronuncia di interdizione ma piuttosto […]