Uno dei due coniugi, o entrambi, o un terzo estraneo, titolari di una quota di partecipazione in una srl, possono conferirla in un fondo patrimoniale, al fine di destinarla a far fronte […]
Al coniuge superstite spetta, in aggiunta a quanto ricevuto a titolo di eredità, il diritto di abitare la casa adibita a residenza familiare, nonché di usare i beni mobili che la corredano (come il mobilio o quant’altro […]
Si impone il rispetto assoluto della volontà del testatore di fronte ad una scheda testamentaria, la quale può affermarsi affetta da dolo solo a specifiche e […]
In tema di separazione personale tra i coniugi, al fine della quantificazione dell’assegno di mantenimento, il giudice del merito deve anzitutto accertare il tenore di vita […]
Rischia condanna per stalking per la donna che molesti l’ex e sua moglie attraverso messaggi e mail ingenerando nei soggetti uno stato d’ansia. Lo ha deciso la Corte di Cassazione […]
Nel caso di disdetta dell’affitto senza preavviso, il conduttore deve comunque pagare al proprietario i canoni per tutto il periodo di validità residua del contratto o, in alternativa, fino […]
Ha diritto al risarcimento l’assicurato RCA che, in seguito ad un incidente stradale, ha subìto un colpo di frusta, cioè un trauma distorsivo del rachide cervicale Lo ha ribadito il Giudice […]
Le violenze fisiche e morali, inflitte da un coniuge all’altro, costituiscono violazioni talmente gravi dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, non […]
Non è obbligatorio continuare a vivere con chi commette adulterio: in caso di infedeltà, il coniuge tradito può andare via di casa senza rischiare l’addebito della separazione. Questo perché la […]