La Cassazione, con una sentenza rivoluzionaria, la n. 11504/17 del 10.05.2017, pare avere superato il precedente consolidato orientamento che parametrava la misura dell’assegno al «tenore di […]
È revocabile ex art. 2901 cod. civ. il trust familiare autodichiarato istituito su beni immobili dal disponente, fideiussore di una s.r.l. verso la banca creditrice agente […]
È riducibile la disposizione testamentaria mediante la quale il de cuius lascia al coniuge, in qualità di trustee, il proprio residuo patrimonio, pretermettendo le due figlie, […]
La Circolare INPS 5 maggio 2017, n. 84, ha fatto alcune precisazione in materia di assegni famigliari e congedi matrimoniali alla luce dell’entrata in vigore della […]
La Corte di Cassazione con sentenza n. 10377/17 depositata il 27 aprile ha stabilito che la convivenza “more uxorio” determina sulla casa di abitazione ove si […]
Qualunque bene mobili e immobile o diritto o posizione soggettiva passibile di valutazione economica può essere segregato nel fondo in trust. Ad esempio è possibile che […]
In caso di gravidanza indesiderata, non spetta il risarcimento all’uomo incastrato dalla bugia della donna di cui si è fidato. Era suo dovere, se davvero non […]
Se il figlio preleva dal conto dei genitori senza autorizzazione rischia una condanna penale, salvo riconoscergli un’esimente putativa nel caso in cui, stante il presunto consenso […]
Con lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio, alla logica solidaristica, nei rapporti tra ex coniugi, dell’indefinito protrarsi dell’obbligo di mantenimento ben oltre […]