Alla luce del nuovo orientamento espresso dalla Cassazione sull’assegno di divorzio, il divorzio recide ogni legame tra i coniugi, ivi compreso l’obbligo di garantire all’ex il […]
Per valutare se autorizzare o meno il trasferimento del minore col genitore: si deve verificare: se l’ambiente di vita ove stanno crescendo i minori sia pregiudizievole […]
Sebbene la scelta della residenza da parte del genitore collocatario costituisca l’esercizio di un diritto di libertà garantito dall’art. 16 della Costituzione, deve rilevarsi che rispetto […]
La presenza di un nuovo compagno (o compagna) non deve turbare i figli nel loro rapporto con il genitore presso cui convivono. I genitori separati o […]
Come impedire all’anziano di sposare la badante, molto più giovane? Il principale problema è proteggere il patrimonio perchè le la badante, immigrata, diviene coniuge, è conseguentemente […]
La Corte dei diritti dell’uomo ha ancora una volta sanzionato l’Italia per non rispettare il diritto dei padri separati al rispetto della vita familiare. Così, se […]
Le decisioni con cui viene limitato il diritto di visita del ricorrente rappresentano un’interferenza con il diritto di quest’ultimo al rispetto della vita familiare, ex art. […]
Contro il genitore assente – il quale, cioè, dopo la separazione si disinteressa dei propri figli, non versando loro l’assegno di mantenimento né esercitando il diritto-dovere […]