Il Tribunale di Roma (sent. n. 5126/17) ha negato il mantenimento a una donna quarantenne e laureata. Il Tribunale sottolinea che per riequilibrare le condizioni economiche […]
La sentenza 11504/2017 indica quattro fattori da cui desumersi l’indipendenza economica dell’ex coniuge e quindi la riduzione/non debenza dell’assegno di divorzio: 1) il possesso di redditi […]
Reddito ridotto per il marito. Ripercussioni negative per la moglie. Vengono modificate le condizioni di separazione, nel senso che la moglie dovrà pagare metà del mutuo, […]
Assegno per il dottorato di ricerca, con la prospettiva di una luminosa carriera universitaria, fa rischiare la cessazione dell’obbligo del padre di versare per il figlio […]
Non basta l’allontanamento dalla casa famigliare per imputare a un coniuge l’addebito della separazione. Lo conferma la Corte di Cassazione con la sentenza n. 11929/17 depositata […]
A seguito della sentenza 11504/2017 con cui la Cassazione abbandona il criterio del tenore di vita quale parametro per la determinazione della sussistenza del diritto dell’ex […]
Se l’inquilino lascia l’appartamento prima della scadenza del contratto è comunque tenuto a pagare i canoni fino alla scadenza del contratto, ossia per tutti i sei […]
La Cassazione (n.11538/2017) torna sul tema della titolarità dell’assegno di divorzio dopo la sentenza n. 11504 del 10 maggio scorso. Le pronunce sono in linea: solo […]
L’efficacia della revisione dell’assegno divorzile, in presenza di un evento che la giustifichi anche se ad essa antecedente, decorre dalla domanda di modificazione (v. Cass. civ., […]