Cass. civ. Sez. I, 17 maggio 2017, n. 12391 La circostanza che il figlio maggiorenne non autosufficiente vive all’estero solo nel periodo scolastico, mentre trascorre i […]
Arrivano le prime sentenze dei Tribunali in tema di assegno divorzile Secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza appare privo di rilevanza per la concessione dell’assegno […]
Tribunale Bologna – 13 aprile 2017 È revocabile il conferimento in un trust familiare posto in essere dal disponente successivamente all’instaurazione nei propri confronti di procedimento […]
Nell’ambito di un procedimento di sottrazione internazionale di minorenni, è compito del giudice minorile compiere un’accurata indagine sulle concrete possibilità di attuare l’interesse prevalente del minore […]
L’ex coniuge che ha percepito l’una tantum può chiedere la pensione di reversibilità? Secondo un primo orientamento, infatti, il diritto del coniuge divorziato ad una quota […]
Se un conto corrente è cointestato, le somme presenti sul medesimo si presumono appartenenti ad entrambi gli intestatari, salvo prova contraria. Quindi è possibile che entrambi […]
Le spese di ristrutturazione sostenute dal proprietario dell’immobile quando ancora i coniugi vivevano insieme restano a carico di quest’ultimo; il coniuge a cui è assegnata la […]
Se un bambino piccolo si fa male mentre gioca con un oggetto pericoloso, benché “sotto osservazione” della madre o del padre, il genitore deve risarcirgli il […]