Nella valutazione dell’an dell’assegno di divorzio il giudice non deve tener conto del pregresso tenore di vita ma deve valutare se il richiedente sia o meno […]
La comunione legale dei beni tra i coniugi, a differenza di quella ordinaria, è una comunione senza quote, nella quale i coniugi sono solidalmente titolari di […]
Altra pronuncia di un Tribunale sull’assegno divorzile, sulla scia di Cass. 11504/2017. Per verificare se il coniuge richiedente abbia o meno diritto all’assegno divorzile non deve […]
Nei procedimenti in materia di amministrazione di sostegno è ammesso il reclamo alla Corte di appello, ai sensi dell’art. 720-bis, comma 2, c.p.c., avverso il provvedimento […]
La Corte di Cassazione conferma il suo consolidato orientamento secondo il quale, il termine di decadenza per l’esercizio dell’azione di disconoscimento di paternità avanzato dal padre […]
Nel caso in cui si debba modificare la residenza del minore è necessario il previo accordo di entrambi i genitori, dovendo il giudice decidere in caso […]
Secondo i più recenti orientamenti della giurisprudenza appare privo di rilevanza per la concessione dell’assegno divorzile il parametro relativo al tenore di vita goduto in costanza […]
. Nei procedimenti in materia di amministrazione di sostegno è ammesso il reclamo alla corte d’appello, ai sensi dell’art. 720-bis, comma 2, c.p.c., avverso il provvedimento […]
La revocazione della donazione per sopravvenienza di figli o discendenti, rispondendo all’esigenza di consentire al donante di riconsiderare l’opportunità dell’attribuzione liberale a fronte della sopravvenuta nascita […]