L’adozione speciale o in casi particolari, disciplinata dall’art. 44, lett. d),l., 4 maggio 1983, n. 184, non richiedendo l’avvenuta dichiarazione di adottabilità del minore bensì unicamente […]
E’ possibile dare al figlio il doppio cognome sia se nato da coppia coniugata che da coppia convivente, o sia figlio adottivoLa possibilità di attribuzione del […]
Una coppia di donne, cittadine italiane, coniugate e residenti in Inghilterra, chiedono all’Ufficiale di stato civile di Venezia di rettificare l’atto di nascita del figlio di […]
Nel corso di un procedimento di separazione, il Presidente del Tribunale di s. Maria Capua Vetere con decreto 5.1.2017, ha provvisoriamente disposto l’affidamento condiviso delle figlie […]
In un caso di amministrazione di sostegno nei confronti di una persona con gravi problematiche psichiatriche, che si era sempre opposta alla misura di protezione, anche […]
Mentre nel caso di figli minorenni la casa va preferibilmente assegnata al genitore con il quale viene disposta – sulla base della valutazione giudiziale dell’interesse dei […]
Per le domande relative alla responsabilità genitoriale su un minore, la competenza spetta all’autorità giudiziaria dello stato membro in cui il minore risiede abitualmente alla data […]
Nel determinare l’assegno di mantenimento da versare all’ex moglie il Giudice deve calcolare le effettive condizioni economiche e, quindi, anche i viaggi che il padre è […]