Il Tribunale di Milano (sent. 5 giugno 2017) ha rigettato la domanda di assegno divorzile avanzata dall’ex moglie parte convenuta nei confronti dell’ex marito parte attrice, […]
Il tribunale per i minorenni, su richiesta del figlio, deve contattare la madre che ha espresso la volontà di restare anonima al momento del parto, per […]
Revocato l’assegno di divorzio all’ ex moglie diventata autosufficiente grazie alla pensione. Per decidere, il Giudice deve dar peso all’indipendenza economica, e non al tenore di […]
Se il padre, in vita, non si è curato dei propri figli, nati da una precedente unione, questi ultimi, alla sua morte, potranno chiedere il risarcimento […]
Secondo la Cassazione, ord. n. 15544/17 del 22.06.2017, la nascita di un figlio, anche se non desiderato, non può mai rappresentare un danno ingiusto. Impossibile essere […]
il giudice, in sede di revisione dell’assegno divorzile, deve adeguarsi ai più recenti orientamenti e verificare se i motivi sopravvenuti alla base della richiesta di esonero […]
Il partner unito civilmente, per ottenere i permessi retribuiti ex legge 104/1992, deve seguire la stessa procedura prevista per gli altri familiari del disabile. In particolare, […]
Anche il Tribunale di Palermo 12.5.2017 si adegua alla pronuncia della Cassazione 11504/2017 in tema di assegno divorzile. Nella valutazione dell’an dell’assegno di divorzio il giudice […]
Tutte le spese extra assegno devono essere documentate e non possono essere forfetizzate. Anche le spese extra assegno vanno ripartite tra i genitori pro quota, secondo […]