In attesa dello svolgimento del percorso di mediazione intrapreso dalle parti, del percorso di psicoterapia della madre, del percorso psicologico del padre e del percorso di […]
Un trust familiare regolato dalla legge di Jersey non è invalido per via della mancata nomina del guardiano, in quanto tale nomina è prevista a pena […]
Con la sentenza n.16190/2017, i giudici affermano che l’assegno di mantenimento (in un caso di separazione) è dovuto, dando però un peso solo alla disparità economica […]
Come dimostrare in causa il tradimento? Chi riesce infatti a provare che la crisi è causa del tradimento dell’altro coniuge, ottiene che quest’ultimo perda il diritto […]
Secondo la Corte di cassazione, con la sentenza numero 15200 del 20 giugno 2017 la madre che mette i figli contro il padre, non perde l’affidamento. […]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 10207 del 26 aprile 2017, rigetta il ricorso promosso da un padre che richiedeva la revoca o, in subordine, […]
La relazione tra figli e genitori è espressione della vita familiare tutelata dall’art. 8 CEDU. L’art. 8 CEDU prevede, oltre al divieto di ingerenza illegittima e […]
In tema di separazione tra i coniugi aventi cittadinanza in diversi Stati membri, ai fini dell’individuazione del giudice competente a decidere sulla separazione è applicabile l’art. […]
Il Tribunale di Milano (sent. 5 giugno 2017) ha rigettato la domanda di assegno divorzile avanzata dall’ex moglie parte convenuta nei confronti dell’ex marito parte attrice, […]