Va risarcito il danno alla moglie che scopre che il marito ha avuto un figlio da un’altra donna. La quantificazione del danno riconosciuto alla donna per […]
Integra il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni il comportamento del locatore che stacca le utenze al conduttore moroso. Quanto al cambio della serratura: può […]
Gli insulti comunicati direttamente all’interessato si qualificano come ingiuria, che non è più reato ma costituisce solo un illecito civile, punito con il risarcimento del danno […]
Il trasferimento per spirito di liberalità di strumenti finanziari dal conto di deposito titoli dal beneficiante a quello del beneficiario realizzato a mezzo banca, attraverso l’esecuzione […]
l passaggio in giudicato della sentenza dichiarativa della cessazione degli effetti civili del matrimonio investe anche le domande (relative a fatti pregressi ma) non fatte valere […]
Il Comune risponde solo per colpa dei danni arrecati da animali randagi agli automobilisti sulle strade di propria competenza. E l’onere della prova della responsabilità dell’ente […]
Il Tribunale di Roma (sent. 23 giugno 2017) si adegua al nuovo orientamento della Cassazione e respinge la domanda di assegno divorzile presentata dalla ricorrente tenuto […]
La Corte Costituzionale si pronuncia sulle due ordinanze con cui il Tribunale di Trento ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, comma 1, l. 14 […]
il figlio studente-lavoratore conserva il diritto al mantenimento poichè il diritto allo studio è costituzionalmente garantito, e non sono guadagni esigui a far venire meno il […]