In tema di riconoscimento dell’assegno divorzile, deve rilevarsi come l’incidenza della cessazione del vincolo matrimoniale nel fenomeno del mutamento in peius delle condizioni economiche, debba essere valutata anche […]
L’assegno divorzile deve tendere a consentire un livello reddituale adeguato al contributo fornito nella realizzazione della vita familiare, in particolare tenendo conto delle aspettative professionali ed […]
Con il decreto dell’8 novembre 2018, il Tribunale di Genova riconosce la doppia genitorialità delle due madri omosessuali, ovvero sia di quella che ha partorito la […]
Con ordinanza 27741 del 31.10.2018 la Corte di Cassazione ha risolto in favore del tribunale di Roma, che aveva disposto l’affidamento del minore in favore del […]
La mancanza dell’autorizzazione del giudice tutelare a promuovere giudizi diversi da quelli tassativamente esentati dall’art. 374 n. 5 c.p.c. in ragione della loro natura cautelare e […]
L’allontanamento affettivo e sentimentale dal coniuge, che scopre la sua omosessualità prima mai colta né sperimentata, non legittima l’addebito della separazione. Trattasi di circostanze non ascrivibili […]
In tema di assegno divorzile è privo di rilevanza il parametro relativo al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, essendo invece rilevanti altri indici […]
La guardia medica chiamata da un paziente affetto da una grave sintomatologia che gli domanda un’urgente visita domiciliare non può limitarsi a consigliargli telefonicamente un farmaco […]
Il trust istituito al fine di assicurare risorse economiche per il futuro alla figlia del disponente persegue un interesse meritevole di tutela. La circostanza che venga […]