Il ripristino della quota di comunione indebitamente spesa è obbligatorio salvo dimostrare che la spesa effettuata con il denaro prelevato è andata a vantaggio della comunione o abbia […]
L’autorizzazione alla permanenza del genitore irregolare sul territorio nazionale, concessa dal Tribunale per i Minorenni ai sensi e per gli effetti dell’art. 31, comma 3, d.lgs. n. […]
l’affidamento condiviso è da considerarsi il regime ordinario, anche nel caso in cui i genitori abbiano cessato il rapporto di convivenza e vivano lontani tra di […]
Se un coniuge compie, in violazione della regola della congiuntività prevista dall’articolo 184 del Cc, un atto dispositivo dei beni della comunione depauperandone il patrimonio, lo stesso […]
In tema di disconoscimento di paternità le norme e la giurisprudenza non comportano la prevalenza del favor veritatis sul favor minoris, ma impongono un bilanciamento fra […]
Condannato l’ex marito per il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle persone per aver interrotto “con violenza l’erogazione dell’energia elettrica e del gas nell’appartamento […]
Un bacio sul collo, dato da una donna alla collega, integra il reato di violenza sessuale. Da quanto emerso dal giudizio di merito e dalle prove raccolte è […]
L’apertura di credito concessa dalla banca è indice della solidità dell’attività commerciale svolta dal cliente il quale, pertanto, è ritenuto disporre dei mezzi per pagare l’assegno di mantenimento […]
la natura perequativo-compensativa ed assistenziale dell’assegno di divorzio, il giudizio circa la riconoscibilità dello stesso in favore dell’ex-coniuge non è limitato al raffronto delle condizioni economico […]