In caso di affidamento condiviso, la “bigenitorialità” è un elemento essenziale che non può essere compresso dal giudice senza fornire una adeguata motivazione. Accolto il ricorso […]
Installare un software spia nello smartphone altrui, chiunque questi sia, costituisce un illecito penale e, in particolare, il reato di interferenze illecite nella vita privata altrui.Il reato […]
In caso di ulteriori dubbi circa la posizione reddituale del coniuge tenuto al mantenimento, il tribunale può disporre indagini sui redditi, sui patrimoni e sull’effettivo tenore […]
Si considera sempre a titolo gratuito la costituzione di un trust finalizzato al mantenimento del tenore di vita dei familiari beneficiari, anche se è previsto un […]
Non è riconducibile alla nozione di intercettazione la registrazione fonografica di un colloquio svoltosi tra presenti o mediante strumenti di trasmissione, operata, sebbene clandestinamente, da un […]
Nell’ipotesi in cui un soggetto abbia erogato il danaro per l’acquisto di un immobile in capo al proprio figlio, si deve distinguere il caso della donazione […]
il reato di maltrattamenti in famiglia sussiste in presenza di una serie di atti lesivi dell’integrità fisica o della libertà o del decoro della vittima nei confronti della […]
Il ripristino della quota di comunione indebitamente spesa è obbligatorio salvo dimostrare che la spesa effettuata con il denaro prelevato è andata a vantaggio della comunione o abbia […]