I tempi di permanenza dei minori presso il genitore non convivente devono di regola comprendere tutti i momenti della vita quotidiana del minore, anche se in […]
In caso di revoca dell’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento dei figli, divenuti economicamente autosufficienti, le somme già versate sono irripetibili. Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno […]
Nel procedimento per la nomina dell’amministratore di sostegno, la designazione anticipata dell’amministratore di sostegno da parte dello stesso interessato, in vista della propria eventuale futura incapacità, […]
Configurabile il tentativo di violenza sessuale quando, pur in mancanza del contatto fisico tra imputato e persona offesa, la condotta tenuta dal primo denoti il requisito […]
In tema di revocazione per ingratitudine della donazione, il termine annuale, previsto a pena di decadenza dall’articolo 802 c.c., decorre dal momento in cui il donante […]
Ai fini dell’addebito della separazione coniugale, è sufficiente una fotografia che certifichi il tradimento. Salvo sia dimostrato in causa che la crisi coniugale era risalente Cass. […]
Ai fini della validità del testamento, olografo o pubblico, non è necessario che lo stesso contenga, a pena di nullità, le indicazioni catastali e di configurazione […]
Ammonito il genitore che non versa o versa solo parzialmente il mantenimento per i figli stabilito con la sentenza di separazione o divorzio. L’avere intrapreso un’attività […]
In tema di separazione personale dei coniugi, la pronuncia di addebito richiesta da un coniuge per le violenze perpetrate dall’altro non è esclusa qualora risulti provato […]