L’eredità devoluta a un minorenne può essere accettata, per il tramite del suo rappresentante legale, solo con il beneficio d’inventario; è nulla l’accettazione dell’eredità che il […]
Al genitore che ha sempre sostenuto da solo, fin dalla nascita, le spese per il mantenimento del figlio spetta il diritto a essere rimborsato dall’altro genitore. Respinto […]
La violazione dei doveri nascenti dal matrimonio non trova necessariamente la propria sanzione solo nelle misure tipiche previste dal diritto di famiglia, ma, ove ne sussistano […]
Ai fini della conferma dell’assegnazione della casa familiare, in difetto di allegazione contraria, non sussiste per il giudice alcun obbligo ai sensi dell’art. 337 octies c.c. […]
Non ha diritto all’assegno di divorzio la ex moglie argentina, di 35 anni, laureata, che è rimasta sposata per dieci anni e che non ha contribuito ad accrescere […]
Configura il reato di diffamazione a mezzo stampa la pubblicazione di vicende private strettamente personali prive di notorietà La ripetuta divulgazione di una relazione extraconiugale, assume […]
L’esegesi dell’art. 3, commi 4 e 5, della legge n. 219 del 2017, tenuto conto dei principi che conformano l’amministrazione di sostegno, porta a negare che […]
Il minore deve essere tutelato ex art.333 c.c. dalle conseguenze pregiudizievoli, per la sua crescita, del conflitto coniugale, che rischia di allontanarlo, una volta disgregato il […]
L’amministrazione di sostegno una misura di protezione che può essere disposta quando la persona è priva, in tutto o in parte, di autonomia, non solo a […]