Il genitore tenuto al mantenimento del figlio deve adempiere secondo le modalità esatte sancite nella fonte dell’obbligazione (provvedimento del giudice), e quindi solitamente attraverso la consegna […]
Il contegno del chiamato integrante accettazione tacita (il contegno, cioè, che presuppone la sua volontà di accettare e che non avrebbe diritto di compiere se […]
L’assegno divorzile assolve una funzione non solo assistenziale, ma anche compensativo-perequativa che dà attuazione al principio di solidarietà posto a base del diritto del coniuge debole; […]
L’impegno assunto da un coniuge nell’accordo di separazione coniugale di trasferire la nuda proprietà di un immobile alle figlie non è validamente adempiuto conferendo la nuda […]
La misura precautelare ex art. 384-bis, comma 2-bis, c.p.p., disposta dal pubblico ministero, non può consistere esclusivamente nel divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona […]
Qualora sia instaurata una stabile convivenza di fatto tra un terzo e l’ex coniuge economicamente più debole questi, se privo anche nell’attualità di mezzi adeguati e […]
In tema di violenza sessuale, ai fini della sussistenza dell’elemento soggettivo del reato è sufficiente che l’agente abbia la consapevolezza della non chiara manifestazione di consenso […]
La funzione assistenziale dell’assegno divorzile può assumere rilevanza, anche in via prevalente, ogniqualvolta il giudice accerti che il sopravvenuto, e incolpevole, peggioramento della condizione economica di […]