L’istituzione di trust familiare (nella specie, per fare fronte alle esigenze di vita e di studio della prole) non integra, di per sé, adempimento di un […]
In tema di esecuzione in forma specifica ex art. 2932 c.c. di contratto preliminare stipulato da promittente venditore coniugato in regime di comunione legale dei beni […]
La natura incoercibile dei rapporti affettivi implica che non si può obbligare la figlia minore sedicenne a frequentare il padre, se la stessa dimostra una chiara […]
Il Tribunale Civile di Lecce, in accoglimento del ricorso ex art. 709 ter c.p.c. promosso dalla madre di un minore da mesi completamente trascurato dal padre, […]
Il diritto del figlio ad intrattenere regolarmente rapporti personali e il diritto alla continuità del legame affettivo e relazionale con i genitori è destinato a recedere […]
Padre separato “condannato” a pagare la sua quota di retta dell’asilo nido del figlio, sulla base di un sms nel quale aderiva all’iniziativa dell’iscrizione presa dalla […]
Va mantenuta la figlia trentenne che fa l’avvocato se non guadagna ancora abbastanza per essere autosufficiente. Resta ferma la possibilità per il genitore di chiedere la […]
Nell’interpretazione del testamento, il giudice di merito deve accertare, conformemente al principio generale di ermeneutica enunciato dall’art. 1362 c.c., applicabile, con i dovuti adattamenti, pure in […]