La parte che abbia un titolo legale che le conferisca il diritto di successione ereditaria, come la vedova del “de cuius”, non è tenuta a dimostrare […]
Niente assegno divorzile per Veronica Lario La Cassazione rigetta il ricorso sul presupposto che «pur non essendo in discussione che la ricorrente abbia assunto un ruolo […]
in caso di contrasto tra genitori causato dalla diversa educazione religiosa da impartire al figlio, il giudice può adottare provvedimenti restrittivi, optando per una confessione o per l’altra non sulla base […]
In caso di contrasto tra genitori causato dalla diversa educazione religiosa da impartire al figlio, il giudice può adottare provvedimenti restrittivi, optando per una confessione o per l’altra non sulla base […]
In materia di determinazione del contributo al mantenimento del figlio minore, ove gli accordi tra i coniugi o le statuizioni del giudice nei processi di separazione […]
Anche comportamenti fisicamente non violenti, che si arrestano alla soglia della minaccia, raggiungono la soglia della rilevanza penale ai fini del reato di cui all’articolo 572 […]
Il diritto dell’adottato di conoscere, dopo il decesso della madre biologica, le proprie origini trova un limite nella presenza di altri figli della stessa donna. I […]
Con la nuova convivenza si perde la casa in comodato. La suocera “di fatto” può riavere indietro l’appartamento dato in comodato, senza scadenza, per esigenze familiari […]
Il coniuge separato che intenda trasferire la residenza lontano da quella dell’altro coniuge non perde l’idoneità ad avere in affidamento, o in prevalente collocazione presso di […]