È «inesistente», sotto il profilo tributario, il trust strutturato in modo che il trustee non abbia l’effettivo potere di amministrare e disporre dei beni vincolati in […]
Il provvedimento ablativo o limitativo della responsabilità genitoriale incide su diritti di natura personalissima, di primario rango costituzionale, ed è pertanto immediatamente reclamabile, pur se adottato […]
Nell’ipotesi di vendita di un’abitazione, comprata con l’agevolazione “prima casa”, prima del quinto anno successivo al suo acquisto, non si decade dall’agevolazione se la vendita avviene […]
L’adozione ex art 44, comma 1, lett. d), l. n. 183 del 1994, costituisce una clausola di chiusura del sistema, intesa a consentire l’adozione tutte le volte in […]
l’esistenza di un rapporto amicale tra vittima e “persecutore”, così come desunta da un messaggio vocale prodotto in giudizio, risulta incompatibile con il reato di stalking. Tale reato […]
L’assegno divorzile risponde anzitutto e per lo più ad un’esigenza assistenziale, potendo in taluni casi, però, rispondere, in tutto o in parte, ad una finalità compensativo-perequativa, […]
In caso di danni all’alunno la scuola risponde per contatto sociale qualificato che implica l’assunzione dei cd. doveri di protezione, enucleati dagli artt. 1175 e 1375 […]