L’sms contiene la rappresentazione di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti rientranti nella previsione di cui all’art. 2712 c.c., pertanto, benché privo di firma, forma piena […]
Ai fini del riconoscimento dell’assegno divorzile, fermo restando l’accertamento in concreto delle cause da cui dipende la disparità di condizioni economico/patrimoniali delle parti, occorre preliminarmente valutare […]
Il diritto di credito scaturente dalla conclusione di un preliminare di compravendita non cade in comunione legale ai sensi dell’art. 177 c.c. pertanto, il coniuge del […]
Ai fini del giudizio in ordine alla sussistenza o meno della capacità di intendere e di volere del “de cuius” al momento della redazione del testamento, […]
Se due coniugi italiani intendono adottare un minore in uno dei paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1993, occorre previamente che il tribunale per […]
«si tratta di giudizi che attengono a diritti di rango costituzionale e i procedimenti ex art. 336 c.p.c. che incidono su tali diritti hanno carattere contenzioso e necessitano della […]
La I Sezione Civile della Corte di Cassazione, invocando la nota decisione resa dalle Sezioni Unite nel 2018, nella Sentenza n. 21228, depositata il 9 agosto 2019, ha […]
La donazione indiretta è un contratto con causa onerosa, posto in essere per raggiungere una finalità ulteriore e diversa consistente nell’arricchimento, per mero spirito di liberalità, […]