L’assenza di consenso rappresenta un esplicito requisito della fattispecie di violenza sessuale e dunque un errore sul dissenso deve ritenersi “inescusabile”. In particolare, per la sussistenza dell’elemento soggettivo del reato, […]
Accendere un mutuo per acquistare un immobile attesta una capacità economica che non è compatibile con la sola disponibilità della pensione di reversibilità, e quindi esclude […]
Ai sensi dell’articolo 151 c.c., la separazione dei coniugi deve trovare causa e giustificazione in una situazione di intollerabilità della convivenza, intesa come fatto psicologico squisitamente […]
In tema di separazione personale, la formazione di un nuovo aggregato familiare di fatto ad opera del coniuge beneficiario dell’assegno di mantenimento, operando una rottura tra […]
Niente assegno divorzile per la ex moglie ancora giovane che ha dimostrato di potersi mantenere se decide in piena libertà di licenziarsi dal lavoro che le garantiva un reddito fisso. Cassazione ordinanza […]
Affinchè possa derogarsi all’affidamento condiviso, occorre che risulti, nei confronti di uno dei genitori, una sua condizione di manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale […]
Rinnovo solo temporaneo della carta di identità valida per l’espatrio al padre che da diversi mesi non versa il mantenimento per il figlio e lo trascura, […]
L’ex moglie che si licenzia senza valide ragioni non può poi chiedere l’aumento dell’assegno di mantenimento. Quando la disoccupazione avviene per scelta, va revocato l’assegno divorzile riconosciuto originariamente alla […]
Anche se deve ritenersi superato il parametro del tenore di vita, la ex moglie che in via occasionale e in modo irregolare fa la colf, ma deve pagare un affitto […]