In materia di sottrazione internazionale di minore, l’ascolto del minore costituisce adempimento necessario ai fini della legittimità del decreto di rimpatrio ai sensi dell’art.315 bis […]
Alla ex moglie che ha deciso di cessare la sua attività libero professionale di avvocato per insegnare al fine di occuparsi dei figli minori, non spetta l’aumento dell’assegno […]
Le circostanze sopravvenute – idonee a fondare una domanda di adeguamento delle statuizioni assunte in ordine al mantenimento del minore, al suo affidamento, alla sua collocazione […]
Non è ammessa la procreazione medicalmente assistita per coppie dello stesso per espressa previsione normativa. Il comma 2 dell’art. 12 della legge 40/2004 infatti sanziona “Chiunque […]
La funzione riequilibratrice del reddito dell’ assegno divorzile, non ha come obiettivo quello di ripristinare il tenore di vita goduto dai coniugi in costanza di matrimonio, […]
Va condannato al risarcimento del danno nei confronti della figlia il padre che non ha adempiuto al proprio obbligo di mantenere, istruire ed educare qualora il […]
In materia di divorzio, il giudice del merito, ove ritenga “aliunde” raggiunta la prova dell’insussistenza dei presupposti che condizionano il riconoscimento dell’assegno di divorzio, può direttamente […]
Il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex coniuge, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, ai sensi dell’art. 5, […]
Il principio di bigenitorialità è da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio. L’eventuale adozione di provvedimenti restrittivi nei confronti di un genitore […]