Stato di abbandono e adottabilità della minore confermati anche se la zia, residente all’estero, si dichiari disponibile a occuparsene ma non sia legata a lei da […]
L’ascolto del minore può dirsi realizzato anche in mancanza di espressa delega giudiziale; tuttavia i “meri contatti” non meglio definiti tra minori ed appartenenti a servizi […]
Per procedere alla trascrizione dei trasferimenti immobiliari previsti in negoziazione assistita è necessario l’atto del notaio Cass. civ. Sez. II, 21 gennaio 2020, n. 1202
a seguito della separazione personale (o della cessazione degli effetti civili, come in questo caso), la prole ha diritto ad un mantenimento tale da garantire un […]
la transazione con la quale la madre abbia rinunciato al credito per il rimborso, da parte del padre, delle spese anticipate per il mantenimento del figlio minore […]
Sono soggetti ad azione revocatoria anche gli atti aventi un profondo valore etico o sociale, posto che la tutela degli interessi familiari – costituiti, nella specie, […]
Chi contrae con un soggetto incapace rischia oltre all’annullamento dell’atto di non vedersi restituita la prestazione eseguita, a prescindere dalla buona o mala fede. Ai fini […]
Il giudizio e l’eventuale istruttoria da svolgersi dal giudice del merito in ordine all’adeguatezza, o meno, del familiare prescelto quale affidatario in via temporanea, ai sensi […]
non è necessario che il coniuge riesca a provare la relazione extraconiugale dell’altro per ottenere l’addebito. Il sospetto infatti, se plausibile, è sufficiente a ledere la […]