In caso di edilizia residenziale pubblica, l’unica possibilità di ottenere la locazione dal Comune è un provvedimento di assegnazione rispettando quindi i requisiti fissati nel provvedimento […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, il delitto di omesso apprestamento dei mezzi di sussistenza ai discendenti di età minore (art. 570 c.p., […]
Invariato il mantenimento per la moglie separata che continua a vivere nell’ex casa famigliare in comproprietà con il marito, dopo che la figlia della coppia si […]
legittimo l’affido condiviso con residenza del figlio in un altro Comune se il coniuge mette a disposizione dell’altro genitore una casa presso cui stare insieme al […]
La richiesta del minore di trasferirsi presso il padre non avendo trovato egli soddisfacenti condizioni di vita per l’inesistenza di validi rapporti di amicizia e di […]
In tema di mantenimento dei figli minorenni è ammissibile il pignoramento del reddito di cittadinanza nei confronti del coniuge inadempiente all’ordinanza presidenziale. Il reddito di cittadinanza […]
Qunado il giudice dispone l’affido condiviso di un minore, i genitori non possono pretendere che i tempi da trascorrere con il proprio figlio debbano essere perfettamente divisi a […]
Il giudice tutelare gode di ampi poteri nel determinare le attribuzioni dell’amministratore di sostegno e non è vincolato alle indicazioni fornite dal consulente tecnico. «il compendio […]
Incombe sul richiedente l’autorizzazione alla permanenza in Italia ai sensi dell’art. 31, D.Lgs. n. 286/1998, l’onere di allegazione della specifica situazione di grave pregiudizio che potrebbe […]