valida la prova raggiunta con le foto della chat. Lo screenshot non è dissimile dagli altri tipi di foto, che provano il contenuto dell’immagine ritratta; l’unica differenza sta […]
No all’affido condiviso del minore ai genitori in continuo conflitto tra loro, che si denigrano a vicenda, incapaci di elaborare il fallimento del progetto di coppia […]
«La regolamentazione dei rapporti fra i genitori non conviventi e i figli minori, non può avvenire sulla base di una simmetrica e paritaria ripartizione dei tempi […]
Cessata la convivenza di fatto, non può essere accolta l’istanza urgente di assegno alimentare, quando l’ex convivente sia in età giovanile, priva di problemi di salute, con […]
Il riconoscimento dell’assegno di divorzio in favore dell’ex coniuge richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge istante e dell’impossibilità di procurarseli per ragioni oggettive. Ai fini […]
Non è esclusa la possibilità di procedere ad una forma di adozione “mite”, diversa da quella legittimante che sia compatibile con la conservazione del rapporto tra […]
L’elevata conflittualità tra i genitori, dopo la fine della loro relazione, può rivelarsi ostativa al regime giuridico dell’affido condiviso in quanto pregiudizievole per il minore. Se […]
Confermato l’addebito della separazione sulla base di alcune foto che ritraggono il marito in atteggiamenti intimi con un’altra donna: secondo la Cassazione dette produzioni fotografiche sono state valutate correttamente dal giudice […]
In caso di edilizia residenziale pubblica, l’unica possibilità di ottenere la locazione dal Comune è un provvedimento di assegnazione rispettando quindi i requisiti fissati nel provvedimento […]