L’ex moglie che lavora in nero non ha comunque diritto all’assegno di divorzio:il riconoscimento dell’assegno di divorzio richiede l’accertamento dell’inadeguatezza dei mezzi dell’ex coniuge e dell’impossibilità di procurarseli […]
La comunione legale fra i coniugi, di cui all’art. 177 cod.civ., riguarda gli acquisti, vale a dire gli atti che comportano l’effettivo trasferimento della proprietà della […]
I provvedimenti in tema di mantenimento dei figli minori di genitori divorziati passano in giudicato, ma essendo sempre rivedibili, divengono definitivi solo “rebus sic stantibus”, sicché […]
il reato di cui all’art. 570 bis c.p., che punisce la violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o divorzio, è procedibile d’ufficio. A nulla vale […]
Affido esclusivo del minore alla madre se il padre che si ostina a non versare il mantenimento: per il Tribunale egli è colpevole di «violenza economica», ossia di […]
Niente assegno divorzile alla ex moglie, se non è stato provato il suo effettivo guadagno, derivante dallo svolgimento saltuario e irregolare di prestazioni di manicure. La Corte d’Appello nel […]
Integra il reato di appropriazione indebita prelevare somme di denaro in un conto corrente cointestato superiore in misura superiore alla metà del denaro depositato nello stesso. (Nel caso […]
Costituiscono condizioni ostative al rientro del minore, l’accertamento che sussiste un fondato rischio che il minore, ritornando nello Stato di residenza abituale, sia esposto a pericoli […]
In tema di trust, l’imposta sulle successioni e donazioni è dovuta non già al momento della costituzione dell’atto istitutivo o della dotazione patrimoniale, fiscalmente neutri […]