Sì all’adozione piena e legittimante di un minore da parte di una coppia gay. Questo, l’effetto dell’ok alla trascrizione nei registri di stato civile di una […]
Ai tempi del Covid-19 la frequentazione tra genitore non collocatario e figlio va sospesa oppure no? Non esiste una risposta univoca, ma la giurisprudenza, e la […]
Nella particolare situazione emergenziale dovuta alla diffusione del Covid-19 e «pur nel difetto di formale istanza in tal senso», il Tribunale di Bari ha disposto l’affidamento condiviso […]
La Corte d’Appello di Milano, pur ritenendo apprezzabile la scelta dell’Ente affidatario di sospendere i rientri del figlio (abitante in Piemonte) presso il padre in Lombardia […]
Nel vuoto normativo, alla luce dell’importanza del legame affettivo tra persone ed animali e del rispetto dovuto a questi ultimi quali esseri senzienti, non vi è […]
Posto che l’unico criterio utilizzabile per la necessaria individuazione del genitore collocatario prevalente sia da individuarsi nell’interesse morale e materiale del minore, nel caso in cui, […]
Durante l’emergenza sanitaria nazionale conseguente a pandemia da COVID-19, dichiarata dall’OMS, il genitore non collocatario e residente in comune diverso da quello di residenza del figlio non può […]
Commette reato il figlio che non versa nulla alla madre disabile nonostante questa sia titolare dell’indennità di accompagnamento inoltre, il convivente della madre ha diritto di […]
Il diritto di visita dei figli di genitori separati e divorziati non ha subìto limitazioni a seguito della normativa emergenziale per fronteggiare il Coronavirus, in quanto […]