I genitori devono essere invitati a concordare una soluzione bonaria per l’esercizio delle modalità d’incontro con i minori da parte del non collocatario limitatamente al periodo […]
Rigettata la richiesta del padre di portare a casa propria la figlia perché, a causa dell’esplosione del Coronavirus, non ha più potuto trascorrere con lei il tempo stabilito dal […]
Rigettata la richiesta del padre di portare a casa propria la figlia perché, a causa dell’esplosione del Coronavirus, non ha più potuto trascorrere con lei il tempo stabilito dal […]
Per precisa disposizione normativa (d.P.C.M. 9 marzo 2020), devono essere evitati gli spostamenti delle persone, salvo che per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di […]
Laddove i genitori non abbiano alcun dialogo e comunicazione, ove le criticità personologiche individuali impediscano ad entrambi di esercitare in modo funzionale la responsabilità genitoriale e […]
Delibata la sentenza del Tribunale ecclesiastico che dichiara nullo il matrimonio durato 10 anni e da cui sono nati anche tre figli, a causa dell’omosessualità della moglie, […]
Assegno di mantenimento al minore: non pagarlo rimane reato anche senza stato di bisogno – Cassazione Penale, sezione VI, sentenza del 13 giugno 2018, n. 27175; […]
l’art. 574 ter c.p.il quale prevede che: a) agli effetti della legge penale e, pertanto, non con riguardo ai soli delitti contro la famiglia, “il termine […]
La nuova previsione dell’art. 570 bis c.p. da un lato, si pone in termini innovativi per l’ampio riferimento alla sanzione penale derivante dall’inadempimento di “ogni tipologia […]