In tema di revisione dell’assegno divorzile, ai sensi dell’art. 9 della legge n. 898 del 1970, il mutamento sopravvenuto delle condizioni patrimoniali delle parti attiene agli […]
Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito […]
È applicabile l’aggravante prevista dall’art 577 c.p. al reato di violenza contro il coniuge, anche se questo è separato (la separazione non comporta lo scioglimento del […]
In caso di modifica giudiziale delle condizioni economiche del regime post-coniugale, intervenuta in ragione della raggiunta indipendenza economica dei figli, il genitore obbligato può esercitare l’azione […]
Tra i coniugi in comunione dei beni può essere costituita una società di persone, al cui patrimonio appartengono i beni conferiti in società, essendo anche le […]
In tema di provvedimenti riguardanti i figli, il giudizio prognostico da compiere in ordine alla capacità dei genitori di crescere ed educare il figlio nella nuova […]
Va condannato per il reato di diffamazione aggravata il marito che accusa la moglie da cui è legalmente separato di intrattenere una relazione, in realtà inesistente, […]
Non viene condannato per il mancato mantenimento del figlio il padre imprenditore che, in seguito alla bancarotta della sua impresa e anche alle spese esagerate della […]
Ciascuno degli ascendenti (o delle persone legate agli stessi da un rapporto di coniugio o di convivenza) è titolare di un proprio diritto a mantenere rapporti […]