I nonni sono tenuti a versare il mantenimento per il nipote se il padre non provvede, rendendosi irreperibile, cambiando continuamente abitazione e lavoro, in modo da […]
E’ reato di interferenze illecite nella vita privata usare la videosorveglianza installata contro i ladri o qualsiasi altro “apparecchio spia” (registratore compreso) per controllare cosa fa […]
La tolleranza dell’altro coniuge, di per sé, non assume rilievo al fine di escludere il nesso causale tra violazione del dovere coniugale (nel caso di specie, […]
Nei procedimenti sulla responsabilità genitoriale, in presenza dell’allegazione di fatti di violenza domestica, il giudice, ove non escluda tali fatti, al momento in cui adotta i […]
nelle unioni civili si applicano le medesime regole previste per il divorzio per la determinazione dell’assegno per il coniuge più debole, ossia vanno osservate la funzione […]
La rinuncia da parte del coniuge più debole all’assegno di mantenimento nel corso del giudizio di separazione o nel corso del divorzio, non preclude il diritto […]
La separazione è addebitabile al coniuge che col proprio comportamento viola il dovere di lealtà immanente all’unione matrimoniale presentandosi come persona del tutto diversa da quella […]
Affinché il testamento possa qualificarsi come olografo non sono richieste formule sacramentali, ma sono comunque necessari tre requisiti di carattere formale: la sottoscrizione del testatore, l’apposizione […]