Il riconoscimento del figlio, pur nella consapevolezza di non essere il genitore naturale, non ne preclude l’eventuale successiva impugnazione da parte dello stesso genitore per ristabilire la verità […]
In tema di affido condiviso del minore, la regolamentazione dei rapporti e la ripartizione dei tempi con il genitore non convivente non può basarsi su una […]
La maggior disponibilità reddituale del marito rispetto a quella della moglie – anche nella misura di più del triplo – non è sufficiente per confermare l’assegno […]
L’omessa comunicazione all’altro genitore, da parte della madre, consapevole della paternità, dell’avvenuto concepimento di un figlio, laddove non trovi giustificazione in un oggettivo e apprezzabile interesse […]
Il riconoscimento del figlio, da parte di chi era consapevole di non esserne il genitore naturale, non ne preclude la successiva impugnazione al fine di ristabilire […]
In tema di revisione delle condizioni economiche del divorzio riguardanti l’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni ma non autosufficienti, la sopravvenuta adozione dei medesimi da parte […]
Il mancato riconoscimento dell’assegno divorzile esclude in radice il diritto a rivendicare per sé una quota del Tfr percepito dall’ex coniuge. Corte di cassazione sentenza n. […]
Sussiste in capo ad entrambi i genitori l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e portatore di handicap quando la grave patologia di cui è affetto quest’ultimo […]