Anche in materia di affido condiviso ciascun genitore deve provvedere alla soddisfazione dei bisogni del minore in misura proporzionale al proprio reddito e il giudice […]
L’eccessiva invadenza delle rispettive famiglie e l’immaturità dimostrata dai coniugi non fanno scattare l’addebito della separazione Corte d’Appello di Messina sentenza 324, sezione Prima Civile del 16-07-2020
L’omissione della completa indicazione della data (giorno mese ed anno) comporta l’annullamento del testamento olografo con effetto retroattivo. Rimangono salvi i soli acquisti onerosi dei terzi […]
L’abbandono della casa familiare, di per sé costituisce violazione di un obbligo matrimoniale, ma non è causa di addebito se la convivenza è già intollerabile Cass. […]
ammonita una madre al rispetto della bigenitorialità, presso la quale una minore era collocata, per aver trasferito, senza il consenso del padre la residenza della figlia […]
Non fondate, in riferimento agli artt. 3, 25, comma 2, e 117, co. 1, Cost., le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 709-ter comma 2, n. 4),, […]
In virtù della clausola di salvaguardia di cui all’articolo 1 comma 20 legge 76/2016, l’ipotesi di adozione in casi particolari ex articolo 44, lettera d), della […]
Per la proposizione della domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, il termine di sei mesi stabilito a decorrere dall’avvenuta comparizione dei […]