La separazione deve essere addebitata a chi annuncia sul social network il proprio fidanzamento con una persona diversa dal coniuge dovendosi ritenere in base a […]
Grava sulla parte che richieda, per l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà, l’addebito della separazione all’altro coniuge, l’onere di provare la relativa condotta e la sua efficacia causale […]
Deve disporsi l’affidamento esclusivo della prole alla madre nel caso in cui i comportamenti posti in essere dal padre risultino gravemente destabilizzanti, emotivamente e psicologicamente, per […]
Deve ritenersi ripetibile dopo la fine della relazione amorosa la somma oggetto di un’elargizione di denaro compiuta da un convivente more uxorio nei confronti dell’altro laddove […]
In tema di separazione deve essere disposto l’affido esclusivo dei minori a uno dei genitori per i comportamenti pregiudizievoli per l’interesse della prole posti in […]
Commette il reato di diffamazione aggravata, ex articolo 595 comma 3 cod. pen., la persona che, attraverso la pubblicazione di un post su Facebook, accusa l’ex […]
Commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare il genitore che, pur versando l’assegno per il mantenimento dei figli, si disinteressa delle loro esigenze […]
il principio di autoresponsabilità vigente nel nostro ordinamento impone ai giovani, una volta terminati gli studi, di attivarsi per assicurarsi un autonomo sostentamento, in attesa di […]
Se i genitori hanno due credenze religiose diverse, la figlia deve essere lasciata libera di frequentare le celebrazioni di entrambe le fedi e tutti quegli eventi […]