Se uno dei coniugi non si costituisce nel giudizio di separazione o cessazione degli effetti civili del matrimonio, occorre disporre, ex art. 213 c.p.c. e 473 […]
Il disagio psicologico vissuto dai figli a seguito della disgregazione della coppia genitoriale, della incertezza e della scarsa prevedibilità del contesto ambientale e del permanere di […]
Ai fini della validità dell’anno scolastico, la normativa di legge (D.P.R. n. 122 del 2009) richiede la frequenza da parte dell’allievo di almeno tre quarti dell’orario […]
Anche il genitore che ha perso il lavoro per essere stato licenziato deve versare il mantenimento per il figlio: lo stato di disoccupazione, infatti, non […]
E’ illegittimo il provvedimento di nomina dell’Ads che non individua esattamente quale sarebbe la condizione di menomata capacità del soggetto di provvedere ai suoi interessi, se […]
L’atto con cui in sede di accordo di separazione consensuale in seguito alla negoziazione assistita il marito si spoglia dei suoi immobili in favore della […]
Perde l’affidamento condiviso il genitore del tutto indifferente alle esigenze, sia morali che materiali, del figlio minore, che sia anche assente ingiustificato al processo per l’affidamento, […]
Va negato alla madre il trasferimento dei minori in una località distante dall’abitazione paterna, in un contesto dove i rapporti tra i genitori sono caratterizzati da […]