Rischia una condanna penale per violazione degli obblighi di assistenza familiare il padre che non versa il mantenimento ai figli ma solo la paghetta e i […]
ai fini dell’assegnazione del diritto di abitazione occorre che il figlio viva stabilmente nell’abitazione familiare, requisito che viene meno se torna a casa solo nei weekend o durante […]
tra conviventi possono darsi obbligazioni naturali, il cui adempimento è irripetibile, secondo la regola propria di quelle obbligazioni, salvo che si tratti di versamenti effettuati in […]
La regolazione dei pernottamenti del figlio in tenera età con il papà è da considerarsi consona a preservare la relazione genitoriale, avendo come effetto di consentire […]
Si applica la misura della custodia cautelare in carcere per violenza sessuale ai danni di chi invia messaggi hard su whatsapp a minori, non rilevando […]
Secondo le disposizioni dell’articolo 156 Cc., comma 7, le condizioni di separazione possono essere modificate allorquando «sopravvengono giustificati motivi» che autorizzano il mutamento delle relative […]
Deve ritenersi legittima la statuizione dell’assegno divorzile laddove il giudice del merito ha concretamente tenuto conto dell’accertata inadeguatezza dei mezzi economici del coniuge richiedente – o, […]
Ai sensi dell’articolo 9 della legge 898/70 (così come modificato dall’articolo 2 della legge 436/78 e dall’articolo 13 della legge 74/1987), le sentenze di divorzio passano […]