L’affidamento alternato dei figli, in caso di separazione dei coniugi, deve essere considerata una soluzione residuale, potendo lo stesso assicurare buoni risultati solo nel caso in […]
Poiché, ai fini della determinazione del contributo al mantenimento della prole, ai sensi dell’art. 337 ter c.c., occorre, tra l’altro, considerare le risorse economiche di entrambi […]
La sentenza di divorzio passata in giudicato “rebus sic stantibus” non può essere messa in discussione quanto ai rapporti economici tra gli ex coniugi (come anche […]
Il genitore che dichiara falsamente in un atto notorio depositato presso un istituto scolastico, che la iscrizione del proprio figlio minorenne era stata fatta d’accordo con […]
E’ competente il giudice tutelare se il padre separato vuole chiedere di sbloccare lo stop all’espatrio deciso dal Questore a causa della revoca del consenso della moglie per […]
In tema di separazione personale deve essere aumentato l’assegno di mantenimento in favore del coniuge fissata dall’ordinanza presidenziale laddove l’attività dell’interessato, attualmente disoccupato, è venuta meno […]
Integra il reato di rapina, non quello di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, sottrarre il cellulare alla moglie mentre lo usa per riprendere quali beni sta prelevando da casa, […]
Ha diritto all’assegno di divorzio la ex moglie affetta da depressione e ansia tanto da compromettere le sue capacità lavorative. Ciò perché il giudice deve […]
In materia di assegno di mantenimento per il figlio, poichè si verte in tema di conservazione del contenuto reale del credito fatto valere con la domanda […]