Il provvedimento di assegnazione della casa familiare trascritto successivamente all’iscrizione di ipoteca, in forza della quale l’acquirente dell’immobile nel procedimento di esecuzione forzata ne pretendeva il rilascio, […]
Deve essere rigettata la domanda di assegno divorzile laddove la convivenza matrimoniale è durata soltanto cinque anni e non è provato il contributo fornito dal […]
Cessa l’obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne che seppure sia stato posto nelle concrete condizioni di essere economicamente autosufficiente non ne abbia tratto profitto per sua […]
L’onerato inadempiente che non provvede al versamento del mantenimento a causa dellente che gli versa con ritardo la pensione non è tenuto al risarcimento del danno […]
Il genitore obbligato non può chiedere una riduzione dell’assegno versato in favore del figlio trentenne non ancora affermato, a maggior ragione se vive con la […]
Se i genitori si denigrano a vicenda rischiano di perdere l’affidamento condiviso del figlio, che può essere affidato temporaneamente a servizi sociali. Il minore subisce un grave pregiudizio a […]
Per aversi accettazione tacita dell’eredità non basta che un atto sia compiuto dal chiamato all’eredità con l’implicita volontà di accettarla, ma è necessario, altresì, che si […]
“è circostanza del tutto irrilevante, per la determinazione dell’an e del quantum dell’assegno di mantenimento. il fatto che la mancata frequentazione del figlio da parte del genitore sia dovuta […]
Ove al Tribunale ordinario sia richiesto di pronunciare sentenza che tenga luogo del consenso dell’altro genitore al riconoscimento di un figlio nato fuori del matrimonio, […]