L’assegno di separazione presuppone la permanenza del vincolo coniugale, e, conseguentemente, la correlazione dell’adeguatezza dei redditi con il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio; […]
Le dichiarazioni, le comunicazioni e gli atti presentati o acquisiti (d)agli uffici dell’amministrazione finanziaria, contenenti i dati reddituali, patrimoniali e finanziari ed inseriti nelle banche dati […]
L’abbandono della casa familiare costituisce di per sé violazione di un obbligo matrimoniale, non essendo decisiva la prova della asserita esistenza di una relazione extraconiugale in costanza di […]
La irreperibilità del testamento, di cui si provi l’esistenza in un certo tempo mediante la produzione di una copia, è equiparabile alla distruzione, per cui incombe […]
integra il reato di stalking anche la persecuzione telematica messa in atto ai danni dell’ex con post e messaggi Facebook e WhatsApp Cass. penale sentenza 28571/2020
Rischia la condanna per violazione degli obblighi di assistenza familiare il padre che non mantiene i figli, anche se cardiopatico e disoccupato. In particolare: – le condizioni di […]
In tema di separazione personale fra i coniugi sussistono le condizioni per derogare all’ordinario regime di affido condiviso del figlio minore in luogo di quello […]
Deve essere dichiarata la decadenza dalla responsabilità genitoriale allorquando, all’esito di un’approfondita istruttoria e delle relazioni degli assistenti sociali, risulti che i genitori hanno trascurato i […]
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne cessa trascorso un lasso di tempo sufficiente dopo il conseguimento di un titolo di studio; tuttavia, quand’anche quando un simile […]