Il padre deve rimborsare la quota di sua spettanza per l’alloggio e l’Università all’estero del figlio Non esiste un obbligo di concertazione preventiva fra i […]
In materia di sottrazione internazionale di minori, il consenso espresso da un genitore al trasferimento della residenza del minore in un altro Stato non può intendersi […]
Qualora, nel contesto di un procedimento di divorzio, dalle risultanze processuali emerga un cambiamento delle condizioni reddituali delle parti, va revocato l’obbligo posto a carico del […]
Il coniuge / genitore cui è assegnata l’abitazione familiare, pur non essendo proprietario, è tenuto a sostenere le spese condominiali ordinarie, manlevando quindi il coniuge proprietario dell’immobile […]
In tema di amministrazione di sostegno, non è sufficiente che il decreto descriva in modo dettagliato i poteri dell’amministratore incaricandolo di relazionare sulle condizioni di vita […]
In tema di dichiarazione giudiziale della paternità e della maternità naturale, il consenso del figlio che ha compiuto l’età di 14 anni, necessario ex art. 273 c.c. per […]
le donazioni di modico valore (che avvengono con la consegna diretta del bene o del denaro) e le donazioni indirette (a prescindere dal valore, come ad […]
E’ configurabile il delitto di maltrattamenti in famiglia anche in danno di persona non convivente o non più convivente con l’agente nel caso in cui quest’ultimo […]
Se uno dei coniugi non si costituisce nel giudizio di separazione o cessazione degli effetti civili del matrimonio, occorre disporre, ex art. 213 c.p.c. e 473 […]