Il diritto agli alimenti previsto dall’art. 433 c.c. sussiste se risulta provato lo stato di bisogno nonché l’impossibilità dell’alimentando di provvedere in tutto o in parte […]
La separazione giudiziale va addebitata al coniuge che sia venuto meno ai doveri di lealtà e di condivisione del progetto di vita in comune, a mezzo […]
n presenza dell’inadempimento all’obbligo di mantenimento del figlio da parte di uno dei due genitori, il genitore che richieda la restituzione delle spese sostenute in luogo […]
Il divieto di avvicinamento quale misura cautelare disposta per il delitto di atti persecutori nei confronti dell’ex coniuge o convivente, può estendersi ai figli minori solo […]
La ripartizione del trattamento di reversibilità tra coniuge divorziato e coniuge superstite, entrambi aventi i requisiti per la relativa pensione, va effettuata, oltre che sulla […]
La domanda per il mantenimento del figlio, anche in assenza di un provvedimento giudiziale è sufficiente per la revocatoria dell’atto di compravendita di una villa, fatto […]
I genitori possono essere autorizzati a rinunciare in nome e per conto della figlia minore alla posizione beneficiaria di costei e a porre anticipatamente termine […]
Il trustee è legittimato passivo nel giudizio per la revocatoria del conferimento in trust. È revocabile ex art. 2901 cod. civ. il conferimento della nuda […]
Il conferimento di beni in un trust familiare sconta l’imposta ipotecaria e catastale in misura fissa ed è esente dall’imposta di donazione in quanto è meramente […]