In materia familiare, scatta l’addebito della separazione per il padre che lascia la casa familiare perché dissente sulla gestione del figlio malato. La proposta di ricovero […]
Nel quantificare l’ammontare del contributo dovuto dal genitore non collocatario per il mantenimento dei figli minori – e dei figli maggiorenni economicamente non autosufficienti, a essi […]
Vanno collocate presso il padre le figlie quando la madre si dimostra insensibile alle loro esigenze, e le costringe ad adattarsi ai suoi cambiamenti di vita. A fronte […]
In caso di mancato pagamento delle rate ordinarie del condominio, l’amministratore è legittimato a rivolgersi esclusivamente al proprietario, che non potrà sollevare eccezioni, Quindi è il marito […]
Accolta la domanda avanzata dal marito tesa ad accertare l’inadempimento alle obbligazioni assunte dalla moglie con accordo di negoziazione assistita sottoscritto in sede di separazione personale […]
Non può esser condannato penalmente il genitore che non assiste moralmente i figli ormai maggiorenni. Inoltre, al diciottesimo anno cade l’obbligo economico purché il giovane […]
In caso di mancata corresponsione dell’assegno di mantenimento nei confronti dei minori, si versa per definizione nella situazione indicata dal legislatore, sulla base della presunzione […]
Solo situazioni di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale, ovvero alla libertà, di un componente del nucleo familiare, anche a prescindere dall’esistenza da un rapporto di […]
Solo situazioni di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale, ovvero alla libertà, di un componente del nucleo familiare, anche a prescindere dall’esistenza da un rapporto di […]