In sede di opposizione a precetto non possono essere fatte valere questioni che dovrebbero essere vagliate in sede di modifica delle condizioni di divorzio, quali fatti sopravvenuti […]
In tema di divorzio, il genitore deve versare all’ex coniuge il mantenimento per il figlio anche se lo ha assunto in azienda. È irrilevante, infatti, […]
il soggetto obbligato a fornire i mezzi di sussistenza non può pretendere di compensare l’assegno con altri crediti, pena il reato previsto dall’articolo 570 del Codice […]
l’assegno divorzile ha funzione assistenziale perequativa e compensativa: confermata la misura dell’assegno stabilito in sede di separazione; si è valutata, inoltre, l’assenza di sopravvenienze concrete rispetto […]
La madre, genitore prevalente nel collocamento, non è in grado di garantire l’accesso all’altro genitore e in presenza di comportamenti alienanti reiterati è inevitabile la limitazione […]
In caso di figlio maggiorenne non più convivente con la madre, la domanda per il versamento diretto dell’assegno al figlio deve essere svolta da quest’ultimo, e […]
La legge di uno Stato membro (in questo caso quella italiana che porta al divorzio solo dopo un periodo di separazione personale di almeno 3 anni rispetto […]
nel giudizio divorzile d’appello è ammissibile l’acquisizione di nuovi mezzi di prova, in specie documenti, purchè sia garantito il rispetto del principio del contraddittorio Cass. civile ord. […]
in caso di genitore collocatario, il trasferimento consequenziale del figlio minore non è di per sé atto illegittimo ove non sia diretto all’esclusivo scopo di allontanare […]