In materia di separazione personale uno dei coniugi deve essere condannato a versare all’altro l’assegno di mantenimento dovendosi ritenere che il convenuto abbia messo a frutto […]
Pur dovendosi riconoscere all’autorità giudiziaria ampia libertà in materia di diritto di affidamento di un figlio di età minore, è comunque necessario un rigoroso controllo sulle […]
Non sussiste il diritto alla pensione di reversibilità da parte dell’ex coniuge che abbia rinunciato stragiudizialmente all’assegno divorzile, dovendo ritenersi valida la rinuncia all’assegno contenuta […]
Lockdown Natale 2021 I limiti agli spostamenti non valgono in caso di genitori separati che devono spostarsi oltre i confini comunali o regionali per riunirsi con […]
In caso di evidente conflittualità esistente tra i genitori, tale da non consentire di effettuare una prognosi positiva in relazione alla possibilità di soluzioni diverse concordate, […]
ai fini dell’apertura dell’amministrazione di sostegno deve primariamente considerarsi la volontà del beneficiario, salvo il caso in cui egli rifiuti il consenso o si opponga alla […]
Nell’interesse superiore del minore, va assicurato il rispetto del principio della bigenitorialità, da intendersi quale presenza comune dei genitori nella vita del figlio, idonea a garantirgli […]
Il passaggio in giudicato della sentenza di accertamento della filiazione naturale costituisce il dies a quo per la decorrenza della ordinaria prescrizione decennale dell’azione di risarcimento […]
Deve essere annullato il decreto con cui la Corte d’appello regola il regime di visita del padre mancando del tutto una specifica motivazione in ordine alle […]