Deve essere cassata con rinvio la sentenza d’appello che nel giudizio di separazione fra i coniugi riduce l’assegno di mantenimento dovuto da uno dei genitori al […]
Deve essere riconosciuto l’assegno divorzile al coniuge richiedente laddove non è realistico pensare che l’interessato ultracinquantenne possa proficuamente inserirsi nel mondo del lavoro senza alcuna […]
L’instaurazione da parte del divorziato di una nuova famiglia, ancorché di fatto, rescindendo ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la convivenza […]
Nella specie la configurabilità del reato di stalking si è configurato a carico del marito della persona offesa attraverso un atteggiamento che impediva all’ex moglie di […]
Può essere assolto per particolare tenuità del fatto il genitore che omette solo in modo parziale di versare il mantenimento ai figli Cass. penale sentenza […]
Ripetere alla moglie che è brutta e grassa integra il reato di maltrattamenti in famiglia, per il quale non occorre commettere atti di violenza fisica, perchè le offese quotidiane sul suo […]
E’ legittimo l’assegno divorzile che sia stato stabilito esaminando in dettaglio le risorse economico-patrimoniali degli ex coniugi, il contributo fornito dall’ex moglie alla realizzazione professionale e […]
Ai fini dell’assegnazione può considerarsi casa coniugale anche l’abitazione in un comune diverso da quello in cui è avvenuta la separazione e in cui la famiglia […]