Ai fini della configurabilità del reato di atti persecutori, è sufficiente la realizzazione anche di uno solo degli eventi alternativamente previsti dall’articolo 612 bis Cp […]
In tema di divorzio sulla misura dell’assegno per il mantenimento del figlio pesa anche il patrimonio immobiliare ricevuto in eredità dall’obbligato. Rilevante ai fini della decisione […]
accertata in giudizio la grave conflittualità familiare vissuta dai minori, in un contesto connotato da rabbia, sfiducia e paura ricondotte dagli stessi prevalentemente al comportamento di uno […]
In tema di separazione personale la dimostrazione dell’attuale condizione patrimoniale spetta al coniuge richiedente l’assegno: l’impossibilità di procurarsi mezzi adeguati per ragioni oggettive è da valutarsi […]
Se il coniuge versa in una situazione economica precaria e non possa versare l’assegno di mantenimento, il giudice deve procedere alla concessione della sospensione condizionale della […]
“In materia di rimborso delle spese cd. straordinarie sostenute dai genitori per il mantenimento del figlio, occorre in via sostanziale distinguere tra: a) gli esborsi che […]
Il genitore collocatario del figlio studente fuori sede ha diritto a richiedere un aumento dell’assegno di mantenimento a carico dell’altro genitore, per far fronte all’aumento delle […]
Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia a risarcire quattromila euro per danni morali e diecimila per coprire le spese legali a una nonna per […]