Il Tribunale, pur riconoscendo la sussistenza di una disparità economico-reddituale tra le parti, dal momento che la resistente attualmente lavora come insegnante di sostegno con uno […]
Alla luce dei principi desumibili dall’art. 8 della CEDU, dall’art. 24, comma 2, della Carta di Nizza e dagli artt. 2 e 30 Cost., il diritto degli ascendenti, […]
Diffamazione aggravata per l’ex moglie che via Facebook rende noto l’adulterio del marito (separato) e insulta la donna offendendole l’onore e la reputazione con epiteti vari. […]
L’avvocato deve mantenere l’ex anche se ha pochissimi clienti e percepisce un reddito modesto, dato lo svolgimento saltuario della propria attività. nel caso di specie […]
Nell’ambito dei procedimenti che decidono sul collocamento del minore presso un genitore piuttosto che l’altro è obbligatorio l’ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento. Il […]
L’adozione cd. legittimante, che determina, oltre all’acquisto dello stato di figlio degli adottanti in capo all’adottato, ai sensi dell’art. 27, primo comma, della legge 4 […]
La pandemia COVID 19 ha gravi ripercussioni economiche sulle famiglie, e crea difficoltà anche ai genitori obbligati alla corresponsione di un assegno di mantenimento, o perché […]
La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi comporta che l’espropriazione, per crediti personali di uno solo dei coniugi, di un bene (o […]
In tema di separazione dei coniugi, riguardo ai rapporti con i figli, non è configurabile a carico del coniuge affidatario un obbligo di informazione di concertazione […]